Domenica 26 Marzo 2023
Appuntamento con i fantastici colori che annunciano la bella stagione
PRIMAVERA
fra I TULIPANI
LO STRAORDINARIO PARCO SIGURTA’, INCOMPARABILE VARIETA’ DI BELLEZZE
LO SPLENDORE DI “TULIPANOMANIA” LA PIU’ BELLA FIORITURA DEL MONDO
LE EMOZIONI DEI ROMANTICI BORGHI DI VALEGGIO E BORGHETTO SUL MINCIO
UN OTTIMO PRANZO TIPICO IN UN ELEGANTE RISTORANTE CHE HA FATTO LA STORIA
LO SPLENDORE DI “TULIPANOMANIA” LA PIU’ BELLA FIORITURA DEL MONDO
LE EMOZIONI DEI ROMANTICI BORGHI DI VALEGGIO E BORGHETTO SUL MINCIO
UN OTTIMO PRANZO TIPICO IN UN ELEGANTE RISTORANTE CHE HA FATTO LA STORIA
PROGRAMMA
ore 7:00 Partenza da Ponte San Pietro (SUPERMERCATO PENNY – ACQUA E SAPONE)
ORE 8:30 - Arrivo a VALEGGIO e intera mattinata a disposizione per scoprire liberamente il fantastico PARCO SIGURTA’. Insieme al biglietto d’ingresso (compreso nel costo della gita) verrà consegnata la mappa del parco con i percorsi consigliati tra i 600.000 mq di superficie. Il modo migliore è andare a piedi, ma si ricordi che il giro completo è di circa 10 km. articolato su saliscendi di vialetti in porfido. Per i meno atletici c’è la possibilità di noleggiare una bicicletta elettrica, o una macchinina da golf (obbligatoria la patente) o il comodo trenino che percorre “L’itinerario degli incanti” il tour panoramico senza soste di circa 35 minuti. Questi extra non sono prenotabili e si pagano in loco.
ORE 8:30 - Arrivo a VALEGGIO e intera mattinata a disposizione per scoprire liberamente il fantastico PARCO SIGURTA’. Insieme al biglietto d’ingresso (compreso nel costo della gita) verrà consegnata la mappa del parco con i percorsi consigliati tra i 600.000 mq di superficie. Il modo migliore è andare a piedi, ma si ricordi che il giro completo è di circa 10 km. articolato su saliscendi di vialetti in porfido. Per i meno atletici c’è la possibilità di noleggiare una bicicletta elettrica, o una macchinina da golf (obbligatoria la patente) o il comodo trenino che percorre “L’itinerario degli incanti” il tour panoramico senza soste di circa 35 minuti. Questi extra non sono prenotabili e si pagano in loco.
Durante il periodo della nostra visita si celebra la strepitosa TULIPANOMANIA, premiata nel 2022 COME MIGLIOR FIORITURA DI TULIPANI AL MONDO. Oltre 1.000.000 di tulipani di 300 varietà con muscari, giacinti, narcisi, colorano il parco nei boschi e aiuole perfettamente disegnate. IL VIALE DELLE ROSE è sicuramente l’immagine più celebre del Parco. Lungo il suo chilometro sbocciano migliaia di rose ed è il punto più fotografato per il suo effetto visivo che da l’impressione di raggiungere il castello Scaligero del 1200 (nella foto qui sotto) ma in realtà conduce ad un altro dei punti più interessanti del parco: il LABIRINTO.
Qui sono presenti 1500 esemplari di Tassi tra piante alte più di 2 metri su una superficie di 2500 mq. E poi la vista dalla PASSEGGIATA PANORAMICA tra la valle del Mincio e le colline moreniche tra cipressi, pini, bossi e aceri giapponesi con le splendide sfumature di colori. E poi il CIMITERO DEI CANI appartenuti alla famiglia Sigurtà con la statua che ne ritrae uno con lo sguardo rivolto al Parco, il LAGHETTO con le ninfee bianche, la GROTTA VOTIVA con l’immagine della Madonna di Lourdes, la MERIDIANA dedicata a Galileo, il GIARDINO DELLE PIANTE OFFICINALI, l’ EREMO DI LAURA in stile gotico che offre la più bella veduta sul GRANDE TAPPETO ERBOSO, la distesa più vasta del Parco. Nel mezzo di questo soffice manto verde, due laghetti fioriti con le piante che variano in base alle stagioni, tra cui gli ibischi acquatici dove albergano le carpe giapponesi in perfetto accostamento cromatico.
Nel pomeriggio, per completare al meglio questa giornata dedicata alla bellezza assoluta, bastano poche centinaia di metri per raggiungere BORGHETTO SUL MINCIO uno dei “Borghi più belli d’Italia”. Questo piccolo villaggio, nato in simbiosi col fiume e caratterizzato da fortificazioni medievali, è l’esempio di armonico rapporto tra storia e natura conservato intatto nei secoli: è il classico borgo medioevale con la Chiesa sorta sui resti di un’antica Pieve, la statua di S. Giovanni che secondo la tradizione protegge coloro che cadono nelle acque del fiume, il campanile, le ruote dei mulini ad acqua ,il poderoso Ponte Visconteo del 1393 lungo 650 m. che si collega col sovrastante Castello Scaligero tra due alte cortine merlate integrate nel lungo complesso fortificato “Serraglio”, che arrivava fino alle porte di Verona.
Al termine della visita partenza per Ponte San Pietro con arrivo alle ore 19,30 circa.
Per il pranzo abbiamo scelto un ristorante che ha fatto la storia: dal 1927 apre le porte nel centro di Valeggio il “BUE D’ORO” chiamato così in ricordo del mercato del bestiame che si svolgeva nella piazza antistante. Da qui sono passate generazioni di turisti, da una piccola locanda di paese è diventato una signora location nonostante il terribile incendio che l’ha distrutto nel 2000. Oggi si presenta modernissimo, con 40 camere, la taverna, il suo luminoso giardino d’inverno con il tetto in vetro e ai lati gli eleganti caldi saloni per le cerimonie. Ci verrà proposta la ricca cucina valeggiana con ispirazioni tipiche di confine tra le provincie di Mantova e Verona e ovviamente lo straordinario “nodo d’amore” il famosissimo Tortellino di Valeggio dalla sfoglia sottilissima.
Per il pranzo abbiamo scelto un ristorante che ha fatto la storia: dal 1927 apre le porte nel centro di Valeggio il “BUE D’ORO” chiamato così in ricordo del mercato del bestiame che si svolgeva nella piazza antistante. Da qui sono passate generazioni di turisti, da una piccola locanda di paese è diventato una signora location nonostante il terribile incendio che l’ha distrutto nel 2000. Oggi si presenta modernissimo, con 40 camere, la taverna, il suo luminoso giardino d’inverno con il tetto in vetro e ai lati gli eleganti caldi saloni per le cerimonie. Ci verrà proposta la ricca cucina valeggiana con ispirazioni tipiche di confine tra le provincie di Mantova e Verona e ovviamente lo straordinario “nodo d’amore” il famosissimo Tortellino di Valeggio dalla sfoglia sottilissima.
IL MENU DEL RISTORANTE GOURMET "BUE D'ORO"
IL TAGLIERE CON I FORMAGGI DEL BASSO GARDA ACCOMPAGNATI DA MOSTARDE ARTIGIANALI
IL VANTO DELLA CASA: GLI STRAORDINARI TORTELLINI DI VALEGGIO “NODO D’AMORE” BURRO E SALVIA
IL TIPICO RISOTTO AL RADICCHIO ROSSO DI VERONA CON SALSICCIA SGRANATA
IL LONZINO AL FORNO CON VERDURELLE, INSALATA MISTA E PATATE RUSTICHE
LA SFOGLIATINA DI VILLAFRANCA VERONESE ALLA CREMA
ACQUA , CAFFE’ – VINO BIANCO CUSTOZA o SOAVE – VINO ROSSO BARDOLINO o COLLI MORENICI
IL VANTO DELLA CASA: GLI STRAORDINARI TORTELLINI DI VALEGGIO “NODO D’AMORE” BURRO E SALVIA
IL TIPICO RISOTTO AL RADICCHIO ROSSO DI VERONA CON SALSICCIA SGRANATA
IL LONZINO AL FORNO CON VERDURELLE, INSALATA MISTA E PATATE RUSTICHE
LA SFOGLIATINA DI VILLAFRANCA VERONESE ALLA CREMA
ACQUA , CAFFE’ – VINO BIANCO CUSTOZA o SOAVE – VINO ROSSO BARDOLINO o COLLI MORENICI
La quota di partecipazione è contenuta in € 80 e comprende:
- Bus granturismo con nostro accompagnatore, pedaggi, parcheggi
- BIGLIETTO D’INGRESSO AL PARCO SIGURTA’
- Bevande e snack illimitati durante il viaggio in bus,
- Materiale informativo dei luoghi che si visiteranno (guide e mappe)
- Pranzo con menu' completo e bevande al ristorante BUE D'ORO DI VALEGGIO
- Bus granturismo con nostro accompagnatore, pedaggi, parcheggi
- BIGLIETTO D’INGRESSO AL PARCO SIGURTA’
- Bevande e snack illimitati durante il viaggio in bus,
- Materiale informativo dei luoghi che si visiteranno (guide e mappe)
- Pranzo con menu' completo e bevande al ristorante BUE D'ORO DI VALEGGIO
Su richiesta possibilità di partenza anche nei pressi dei caselli autostradali di DALMINE E DESENZANO.
CHI avesse INTOLLERANZE ALIMENTARI è pregato di segnalarlo almeno 3 giorni prima della gita. La partecipazione implica tacitamente l’accettazione dell’intero programma, compreso il Menu, pertanto OGNI ORDINAZIONE DIVERSA va saldata immediatamente dall’interessato.
CHI avesse INTOLLERANZE ALIMENTARI è pregato di segnalarlo almeno 3 giorni prima della gita. La partecipazione implica tacitamente l’accettazione dell’intero programma, compreso il Menu, pertanto OGNI ORDINAZIONE DIVERSA va saldata immediatamente dall’interessato.
Info e Prenotazioni