13 - 14 - 15 Agosto 2021
Festeggia il Ferragosto con Noi nella Meravigliosa
UMBRIA
PERUGIA: a spasso nel tempo nella città etrusca
ASSISI: l'indimenticabile viaggio tra storia e spiritualità
NORCIA e CASTELLUCCIO una giornata di straordinarie emozioni
Lo spettacolo delle CASCATE DELLE MARMORE, grandi meraviglie d'Italia
Il soggiorno a SPOLETO in un eccellente hotel e una cittadina bellissima
Indimenticabili PRANZI TIPICI UMBRI nei ristoranti più eleganti di ogni città
ASSISI: l'indimenticabile viaggio tra storia e spiritualità
NORCIA e CASTELLUCCIO una giornata di straordinarie emozioni
Lo spettacolo delle CASCATE DELLE MARMORE, grandi meraviglie d'Italia
Il soggiorno a SPOLETO in un eccellente hotel e una cittadina bellissima
Indimenticabili PRANZI TIPICI UMBRI nei ristoranti più eleganti di ogni città
VENERDI' 13 AGOSTO
- ore 5.00 partenza da Ponte San Pietro (piazza Chiesa).
- ore 10.30 arrivo in UMBRIA costeggiando il Lago Trasimeno. Proseguimento per PERUGIA e tempo libero per visitare il centro storico della citta’ etrusca, sorprendente testimonianza di antichita’ e medioevo perdendosi tra i vicoletti o ammirare l’imponente Palazzo dei Priori, la Fontana Maggiore, il Duomo. Pranzo nello storico ristorante La Rosetta affiliato al prestigioso gruppo dei “Ristoranti del Buon ricordo” , elegante location su Corso Vannucci, il “salotto buono” di Perugia.
Lasciato il capoluogo ci attende l’appuntamento irrinunciabile : ASSISI. Patrimonio dell’Umanita’,citta’ medioevale, ogni angolo parla del suo cittadino piu’ illustre, San Francesco, il Patrono d’Italia. Si ammirano le due Basiliche (inferiore e superiore) con la Tomba del Santo e gli splendidi affreschi di Giotto e dei suoi allievi. Percorrendo i suggestivi vicoli si raggiunge la Chiesa di Santa Clara con il crocifisso che parlo’ a Francesco , e la bellissima Piazza del Comune, punto d’incontro di tutti i turisti che affollano la cittadina.
Ma la nostra destinazione e’ SPOLETO che molti avranno conosciuto come location della famosa fiction tv DON MATTEO. Assolutamente da visitare il Castello, l’Acquedotto, il Teatro Romano, la Piazza del Mercato, lo straordinario Duomo.
Abbiamo stabilito qui il nostro soggiorno alloggiando al modernissimo hotel ALBORNOZ PALACE , ambiente chic decorato da opere d’arte contemporanea, camere all’avanguardia con tutti i confort , piscina, e un ottimo ristorante per le nostre colazioni e cene. Con una breve passeggiata si raggiunge il centro storico, assolutamente stupefacente da visitare nelle ore serali.
SABATO 14 AGOSTO
E’ la giornata delle grandi emozioni, coinvolti in poche ore da suggestioni naturali, spirituali, paesaggistiche, e sconvolgenti ferite lasciate dal terremoto del 2016. Iniziamo in bellezza con lo straordinario ALTOPIANO DI CASTELLUCCIO:la facile salita che parte da Norcia non lascia presagire nulla di quanto ci aspetta, ma poi si arriva al valico e cambia tutto: anche chi ha girato tutto il mondo raramente ha provato simili emozioni !!! Si apre una piana sterminata, una marea di colori, una bellezza che bisogna solo vedere, non descrivere. C’e’ tempo anche per una passeggiata al vecchio paese distrutto dal terremoto che ora gli abitanti un po’ alla volta cercano di riportare ad un minimo di normalita’. Lo stesso che si percepisce a NORCIA passeggiando con la tristezza nel cuore tra il paese svuotato e quel poco che resta della meravigliosa Basilica di San Benedetto ingabbiata dai ponteggi in attesa della ricostruzione. Lasciata la suggestiva VAL NERINA raggiungiamo Campello sul Clitunno, luogo di vacanza degli Imperatori Romani dove ci attende il ristorante LE CASALINE per il pranzo con le delizie della zona e un po’ di relax circondati da meravigliosi ulivi. Si rientra a Spoleto con tempo a disposizione per visitare con calma tutte le attrazioni storiche, religiose, televisive,artistiche architettoniche, musicali, della meravigliosa cittadina che ci ospita , o per un tuffo in piscina in attesa della cena.
- ore 5.00 partenza da Ponte San Pietro (piazza Chiesa).
- ore 10.30 arrivo in UMBRIA costeggiando il Lago Trasimeno. Proseguimento per PERUGIA e tempo libero per visitare il centro storico della citta’ etrusca, sorprendente testimonianza di antichita’ e medioevo perdendosi tra i vicoletti o ammirare l’imponente Palazzo dei Priori, la Fontana Maggiore, il Duomo. Pranzo nello storico ristorante La Rosetta affiliato al prestigioso gruppo dei “Ristoranti del Buon ricordo” , elegante location su Corso Vannucci, il “salotto buono” di Perugia.
Lasciato il capoluogo ci attende l’appuntamento irrinunciabile : ASSISI. Patrimonio dell’Umanita’,citta’ medioevale, ogni angolo parla del suo cittadino piu’ illustre, San Francesco, il Patrono d’Italia. Si ammirano le due Basiliche (inferiore e superiore) con la Tomba del Santo e gli splendidi affreschi di Giotto e dei suoi allievi. Percorrendo i suggestivi vicoli si raggiunge la Chiesa di Santa Clara con il crocifisso che parlo’ a Francesco , e la bellissima Piazza del Comune, punto d’incontro di tutti i turisti che affollano la cittadina.
Ma la nostra destinazione e’ SPOLETO che molti avranno conosciuto come location della famosa fiction tv DON MATTEO. Assolutamente da visitare il Castello, l’Acquedotto, il Teatro Romano, la Piazza del Mercato, lo straordinario Duomo.
Abbiamo stabilito qui il nostro soggiorno alloggiando al modernissimo hotel ALBORNOZ PALACE , ambiente chic decorato da opere d’arte contemporanea, camere all’avanguardia con tutti i confort , piscina, e un ottimo ristorante per le nostre colazioni e cene. Con una breve passeggiata si raggiunge il centro storico, assolutamente stupefacente da visitare nelle ore serali.
SABATO 14 AGOSTO
E’ la giornata delle grandi emozioni, coinvolti in poche ore da suggestioni naturali, spirituali, paesaggistiche, e sconvolgenti ferite lasciate dal terremoto del 2016. Iniziamo in bellezza con lo straordinario ALTOPIANO DI CASTELLUCCIO:la facile salita che parte da Norcia non lascia presagire nulla di quanto ci aspetta, ma poi si arriva al valico e cambia tutto: anche chi ha girato tutto il mondo raramente ha provato simili emozioni !!! Si apre una piana sterminata, una marea di colori, una bellezza che bisogna solo vedere, non descrivere. C’e’ tempo anche per una passeggiata al vecchio paese distrutto dal terremoto che ora gli abitanti un po’ alla volta cercano di riportare ad un minimo di normalita’. Lo stesso che si percepisce a NORCIA passeggiando con la tristezza nel cuore tra il paese svuotato e quel poco che resta della meravigliosa Basilica di San Benedetto ingabbiata dai ponteggi in attesa della ricostruzione. Lasciata la suggestiva VAL NERINA raggiungiamo Campello sul Clitunno, luogo di vacanza degli Imperatori Romani dove ci attende il ristorante LE CASALINE per il pranzo con le delizie della zona e un po’ di relax circondati da meravigliosi ulivi. Si rientra a Spoleto con tempo a disposizione per visitare con calma tutte le attrazioni storiche, religiose, televisive,artistiche architettoniche, musicali, della meravigliosa cittadina che ci ospita , o per un tuffo in piscina in attesa della cena.
DOMENICA 15 AGOSTO
Dedichiamo la mattina a uno spettacolo naturale di incredibile bellezza, una delle meraviglie che tutto il mondo ci invidia: LE CASCATE DELLE MARMORE. Arriveremo presto, e nell’attesa dell’apertura delle acque si puo’ visitare il bellissimo parco dove la natura regala angoli straordinari. Ma lo spettacolo indimenticabile e’ quando, appare – ingrandendosi sempre di piu’ – la scrosciante colonna d’acqua distribuita su tre salti di oltre 165 m. di altezza, lasciando letteralmente senza fiato. Iniziamo a malincuore la via del ritorno e proprio al confine tra Umbria e Toscana, appuntamento per il pranzo a Petrignano del Lago all’ottimo ristorante AGRIO’ , in posizione stupenda tra vigneti e ulivi per chiudere degnamente il nostro itinerario.
Al termine partenza per Ponte S. Pietro con arrivo in serata.
Dedichiamo la mattina a uno spettacolo naturale di incredibile bellezza, una delle meraviglie che tutto il mondo ci invidia: LE CASCATE DELLE MARMORE. Arriveremo presto, e nell’attesa dell’apertura delle acque si puo’ visitare il bellissimo parco dove la natura regala angoli straordinari. Ma lo spettacolo indimenticabile e’ quando, appare – ingrandendosi sempre di piu’ – la scrosciante colonna d’acqua distribuita su tre salti di oltre 165 m. di altezza, lasciando letteralmente senza fiato. Iniziamo a malincuore la via del ritorno e proprio al confine tra Umbria e Toscana, appuntamento per il pranzo a Petrignano del Lago all’ottimo ristorante AGRIO’ , in posizione stupenda tra vigneti e ulivi per chiudere degnamente il nostro itinerario.
Al termine partenza per Ponte S. Pietro con arrivo in serata.
La quota di partecipazione è contenuta in € 350 e comprende:
- Viaggio in bus con nostro accompagnatore, bevande fredde e snack illimitati, pedaggi, parcheggi, tasse locali, ingresso ZTL
- Pranzi con menu completo di 5 portate e bevande nei ristoranti di Perugia, Campello sul Clitunno e Petrignano
- 2 notti in camera doppia con colazione e cene di 4 portate, bevande, tassa soggiorno, all’hotel Albornoz Palace 4* di Spoleto
- Biglietto d’ingresso e libro del parco Cascate delle Marmore, guide, mappe, materiale illustrativo dei luoghi che si visiteranno
- Supplemento camera singola (totale per 2 notti ) € 70
informazioni e iscrizioni:
Via Roma 1, Ponte S.Pietro BG
tel. 035/616666 - info@francoviaggi.it
tel. 035/616666 - info@francoviaggi.it
LA NOSTRA PROSSIMA GITE CONFERMATE in aggiornamento ogni mese
SETTEMBRE : IL GRAN TOUR DELLA CAMPANIA : Una settimana di emozioni continue, da Napoli a Caserta, da Pompei al Vesuvio, da Sorrento alla Costiera Amalfitana : le grandi meraviglie d’Italia in un unico viaggio !!!